I "Casoni " di Codevigo (PD)steemCreated with Sketch.

in Italy8 months ago

379327235_1770627106715836_4428164390015759027_n.jpg


Tanti Saluti, amici di questa meravigliosa comunità!

Spero sinceramente che state tutti bene e che le vostre giornate stiano procedendo nel migliore dei modi. Oggi desidero condividere con voi un elemento caratteristico della tradizione del mio paese, che, stranamente, non ho mai avuto l'opportunità di discutere qui prima d'ora, ma secondo me è molto importante conoscere.

379386606_1770626856715861_4565784289121136580_n.jpg

Ho recentemente scoperto i Casoni Di Codivigo, noti anche come I Casoni della "Fogolana". Queste tipiche abitazioni si trovano nel comune di Codevigo, nella provincia di Padova, e sono state conservate per molti anni non solo per il loro significato storico e tradizionale, ma anche per le loro implicazioni ambientali, e io fino a qualche anno fa non sapevo neanche la loro esistenza.

Ma cosa sono esattamente questi Casoni?

In effetti, sembra che in passato, in queste zone, fossero costruiti questi rifugi di paglia per proteggersi dagli animali selvatici. Nel corso del tempo, però, sono diventati prevalentemente rifugi per i pescatori che passavano gran parte del loro tempo qui durante la stagione della pesca, si parla di parecchi mesi distanti dai propri villaggi. Nel corso degli anni, queste strutture hanno subito un'evoluzione, acquisendo l'aspetto che vedete nelle foto: pianta quadrata realizzata con mattoni di terracotta, cotta dal sole, e tetto spiovente con copertura di canne palustri.
Insomma, tutti materiali che si potevano trovare in loco. Purtroppo, non sono sempre accessibili al pubblico poiché alcune di queste dimore sono di proprietà privata. Tuttavia, vengono aperte in determinate occasioni e, a mio parere, sono davvero affascinanti da esplorare, anche per scoprire come sono strutturate internamente, chissà se sono ancora arredate.

379370249_1770627023382511_996533637189651964_n.jpg

Ma non è solo il Veneto a vantare esempi di questo genere. Anche nelle vicinanze di Caorle, ad esempio, si possono trovare altre strutture simili ma anche in altre regioni d'Italia, testimoni del ruolo fondamentale della pesca nel sostentamento delle comunità locali e che in alcuni casi ancor 'oggi.

380595444_1770627156715831_7147399657635291724_n.jpg

Il comune di Codevigo ha avviato un progetto, in parte già realizzato, che mira a preservare queste costruzioni di grande importanza e a renderle accessibili ai cittadini e ai turisti. Queste dimore verranno integrate in un contesto naturalistico, tipico delle zone in cui sono situate, offrendo l'opportunità alle persone di organizzare pic-nic e escursioni in mezzo alla natura e devo dire che questa è un ottima idea.

Spero che il mio post vi sia piaciuto e vi ringrazio per aver dedicato del tempo alla sua lettura. Non vedo l'ora di condividere ulteriori storie con voi nel mio prossimo post. Nel frattempo, vi auguro una splendida giornata a tutti!


Black Modern Blogger YouTube Channel Art.jpg

kisspng-youtube-computer-icons-social-media-logo-5b2fd5dd01f286.854714911529861597008 (1).jpg

Sort:  

Mai visto niente del genere, sono davvero particolari! Molto affascinanti!

Si avevo già visto qualcosa di simile vicino al famosa località balneare Caorle, sicuramente posti da preservare

Sono davvero affascinanti, chissà come sono all'interno mi incuriosiscono molto. Sembra di stare in quei paesini del nord Europa freddissimi dove nevica tanto!

Ne avevo visto uno all'interno a Caorle, in realtà c'è solo lo stretto necessario tipo una stufa per riscaldarsi e un letto per dormire, naturalmente il bagno era all'aperto

Noooo io già fantasticavo su chissà quale arredamento ahahaha!

Hi, @hotspotitaly,

Thank you for your contribution to the Steem ecosystem.

Your post was picked for curation by @girolamomarotta.


Please consider voting for our witness, setting us as a proxy,
or delegate to @ecosynthesizer to earn 100% of the curation rewards!
3000SP | 4000SP | 5000SP | 10000SP | 100000SP

thank you

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @hotspotitaly,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Un tempo erano 100% di paglia? E riuscivano a proteggere dagli animali selvatici comunque, anche se la paglia va giù in un soffio di venticello? Però belle da vedere. Sarebbe fichissimo abitarci.

Sì probabilmente erano costruiti che resisteva la paglia, e probabilmente il tetto veniva rifatto spesso, tanto li vicino praticamente c'era tutto il necessario della materia prima

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67808.48
ETH 3831.14
USDT 1.00
SBD 3.55