#LOBOOK - Leggendo "CLEAN - TABULA RASA" [di GLENN COOPER | ITA-ENG]
Non è consentito l'uso dei contenuti presenti in questo post – e/o di ogni loro derivato – senza esplicito consenso dell'autore, a eccezione della diffusione senza modifiche attraverso canali media e social media.
Questo post non ha finalità promozionale.
Ciao!
Oggi pubblico un nuovo post targato #lobook. Questo tag contraddistingue una specie di rubrica in cui condivido la mia esperienza riguardo a un libro, iniziando dall'acquisto e terminando con la mia personale recensione. Puoi trovare qualcosa in più sull'argomento lobook, consultando il mio primo post Lobook qui su Steemit.
E ORA INIZIAMO!
Questo nuovo episodio prende ispirazione dal romanzo di Glenn Cooper, pubblicato con il titolo Clean (la cui versione iniziale risale al 2020). La versione italiana che io ho letto è Clean – Tabula Rasa, pubblicata come prima versione italiana nel 2020 e curata da Barbara Ronca. Nell'immagine sottostante puoi trovare una foto con la copertina. Ho rimosso alcune parti provando a evitare possibili pubblicità dirette.

E qui sotto, ecco alcuni scorci delle pagine all'interno:
Ho acquistato il libro in formato tascabile diversi mesi fa. Ho trovato più edizioni disponibili e dal prezzo differente, con cifre maggiori per le versioni in copertina rigida e minori per quelle a copertina morbida. Il primo prezzo che ho trovato navigando sul web qui in Italia è di circa €13,00, per salire fino ai €20,00 del più alto. Ci sono poi varie offerte che permettono di acquistarlo a un prezzo minore, ma ovviamente c'è una grande variabilità da rivenditore a rivenditore. Potresti poi trovare una versione in formato e-book in Italiano o Inglese (per altre lingue, non saprei).
SFOGLIANDO LE PAGINE
Il miscuglio di pazienti e il non completo rispetto dei protocolli porta alla nascita di un nuovo ceppo di virus, implacabile e altamente contagioso. Tranne i pochi prediletti immuni al virus, le persone sviluppano amnesie a tutto campo, dimenticando completamente la propria vita precedente. L'autore prende in mano il viaggio di più personaggi che si ritrovano infine a combattere sotto lo stesso tetto: molti di loro hanno in comune la volontà di cambiare l'ordine delle cose, chi soltanto nella propria vita, chi per l'intera nazione...
Glenn Copper incarna anche stavolta il proprio stile asciutto, mirato alla descrizione degli eventi. Dai pronostici mi sarei aspettato qualcosa di più Sci-fi, invece questo succede solo per l'idea che da inizio al libro: un nuovo ceppo di virus che avvolge l'intera nazione. Lo sviluppo è invece molto meno "fantasioso", basato più che altro sulla descrizione di una nuova vita minata da mille insicurezze sul futuro, dalle sfide che l'epidemia porta ad affrontare; e dalla sociopatica visione di chi ha sempre covato rancore verso una società a proprio parere malata, adesso in grado di sentire il profumo della ribalta.
Questa volta, forse proprio perché meno intriso di mistero, il libro mi ha coinvolto meno. Non sono rimasto entusiasta, ma penso che alla fin fine il romanzo faccia il proprio dovere. Lo consiglio come una buona lettura passatempo.
Pagine: 530 circa
Genere: THRILLER | MISTERY
Qui sotto trovi anche un'anteprima del retro della copertina, dove puoi vedere una breve descrizione del libro.
VALUTAZIONE PERSONALE
Per la mia personale valutazione del libro, uso di solito due tipi di voto: un VOTO GENERALE, basato su un approccio più obiettivo al testo (dove considero per esempio il modo di scrivere dell'autore, la trama, gli errori riscontrati, eccetera), e un VOTO COINVOLGIMENTO, basato invece sulle sensazioni che mi ha trasmesso (se mi ha attratto, se mi ha intrigato e invogliato nella lettura, se mi ha lasciato informazioni utili, eccetera). Ognuno dei due voti viene contrassegnato da un numero di stelle che va dal minimo di 1 al massimo di 5.
Nel caso di Clean – Tabula Rasa, il mio personale responso è:
Voto GENERALE: 3/5
Voto COINVOLGIMENTO: 3/5
Se questo articolo ti ha incuriosito, puoi trovare info cercando online notizie dell'autore, oppure rivolgerti a rivenditori del settore. Io ti saluto e spero di averti lasciato un'opinione utile. Periodicamente pubblicherò altri articoli di questo genere. Se ti interessa scoprire nuovi libri sul mercato – principalmente romanzi –, puoi continuare a seguirmi sul tag #lobook.
Un saluto e al prossimo libro!
Below, the ENGLISH translation I previously published on Blurt.
Every use of the contents herein - and/or each derivative - is prohibited without the explicit consent of the author, except for dissemination without modification trough media and social media channels.
This post doesn't have a promotional purpose.
Hello!
Today I publish a post about my #lobook initiative. Here, I share my experience about a book, beginning from the buying and finishing with my personal review. You can read more about lobook, consulting my first Lobook post here on Steemit.
AND NOW, LET'S GO!
This new episode takes a cue from the Glenn Cooper's novel, published with the title Clean (dated back to 2020 for the native version). The Italian version I read is Clean – Tabula Rasa, first publication in Italy dates back to 2020 and curated by Barbara Ronca. In the image below, you can see a cover picture from which I removed a few parts, trying to avoid possible direct advertisings.

And below, some slices of the inner pages:
I bought the book several months ago, in a paperback format. There are multiple editions with different prices, major for the hard-cover version and minor for the softcover one. The first price I found surfing the web here in Italy is €13.00, and reaches €20.00. You can find different price on your homeplace or online, someone with various offers. Maybe there is even an ebook format in Italian or English. I don't know for other languages.
TURNING PAGES
The mixed population of patients and the failure to fully comply with protocols lead to the emergence of a new strain of the virus, relentless and highly contagious. Except for a select few immune to the virus, people develop full amnesia, completely forgetting their previous lives. The author follows the journey of several characters who ultimately find themselves fighting under the same roof: many of them share a desire to change their lives, some only in their own lives, some for the entire nation...
Glenn Copper, once again, embodies his dry style, focused on describing events. From the predictions, I would have expected something more sci-fi, but this only happens because of the idea that begins the book: a new strain of the virus engulfing the entire nation. The development, however, is much less "imaginative," based more on the description of a new life undermined by a thousand uncertainties about the future and the challenges the epidemic brings; and from the sociopathic vision of someone who has always harbored resentment toward a society they consider sick, now capable of smelling the spotlight.
This time, perhaps precisely because it's less steeped in mystery, the book engaged me less. I wasn't thrilled, but I think the novel ultimately does its job. I recommend it as a good kill time read.
Pages: 530 about
Genre: THRILLER | MISTERY
PERSONAL RATING
For my personal rating of the book, I usually use two votes: a GENERAL VOTE, based on a more objective approach to the text (where I consider for example the author's way of writing, the plot, any errors found, etc), and an INVOLVEMENT VOTE, based instead on the effect that reading had on me (if it attracted me, if it intrigued and tempted me, if it gave me useful information, etc.). Each of the two ratings is marked with a number of stars, from one to 5.
In the case of Clean – Tabula Rasa, my personal response is:
GENERAL Vote: 3/5
INVOLVEMENT Vote: 3/5
If this article has intrigued you, you can find info by searching on the web for news of the author, or contacting retailers in the books business sector. I greet you, and I hope my one is a useful opinion. I will periodically publish other posts of this kind. If you are interested in discovering new books – mainly novels – on the market, you can continue following me on the #lobook tag.