Dobbiamo parlare... - We Need to Talk...

in Italy14 days ago (edited)

Phoenix_10_Un_belluomo_italiano_di_circa_40_anni_con_una_barba_2.jpg
Immagine creata con Leonardo.ai


Read this post in your favourite language:

2807791_18166.jpg English       2807793_18168.jpg Español


❗ATTENZIONE: LE OPINIONI ESPRESSE IN QUESTO POST SONO STRETTAMENTE PERSONALI E NON INTENDONO RAPPRESENTARE IL PENSIERO DI NESSUN ALTRO UTENTE O GRUPPO DELLA PIATTAFORMA. OGNI CONSIDERAZIONE ESPRESSA AL SUO INTERNO DEVE PERTANTO ESSERE CONSIDERATA ESCLUSIVAMENTE COME FRUTTO DELL'ESPERIENZA E DEL PENSIERO DELL'AUTORE E NON COME CONSIGLIO TECNICO O FINANZIARIO.

_LIFE-removebg-preview.png

Cari amici Steemians,

inutile girarci intorno, abbiamo visto tempi migliori. Il valore del token Steem sembra essere ormai sceso stabilmente sotto i 10 centesimi di dollaro e da ormai alcuni mesi, anche a fronte di potenti accelerazioni nel mercato delle criptovalute, fatichiamo ad intravedere veri segnali di ripresa.

Alcuni utenti storici hanno deciso di ritirare tutto ed approdare ad altri lidi, che forse all'apparenza stanno attraversando una fase un po' meno critica, ma che in realtà si trovano esattamente nello stesso punto di navigazione.

Una scelta legittima, ognuno ha il sacrosanto diritto di agire nel modo che ritiene migliore per i propri investimenti, ma dal mio punto di vista non troppo azzeccata. Steemit ha accompagnato le mie giornate e quelle di molte altre persone che qui sono transitate per anni, rendendole in qualche modo migliori.

Mi ha aiutato a distrare la mente, fatto crescere, insegnato competenze, spinto a scoprire persone da ogni parte del mondo, con le quali ancora oggi mantengo frequenti contatti. Steemit mi ha coccolato, sostenuto nei momenti difficili, persino aiutato a fare la spesa a volte, comportandosi come un vero e proprio "amico".

Un amico che oggi non se la passa bene e che in qualche modo chiede a me, a noi, aiuto. E agli amici che tendono la mano, non è possibile voltare le spalle. Ma anche in questo scenario difficile, c’è una buona notizia: alcuni se ne sono andati, ma è rimasto chi ancora ci crede.

Forse deluso, scoraggiato, demotivato, ma ancora qui. E queste persone sono la nostra ricchezza. Perché se da soli è difficile, agendo tutti insieme possiamo davvero cambiare le cose. Mi rivolgo a tutti, dal primo dei Witness all'ultimo utente iscritto: se vogliamo salvare questo meraviglioso giocattolo che abbiamo tra le mani, credo sia giunto il tempo di mettere da parte l'"Io" e iniziare a ragionare come una comunità di Steemians, come "Noi".

Non ho la presunzione di possedere la verità in tasca, o di saperne di più di utenti, amministratori e sviluppatori più "anziani" e competenti di me, i quali, ne sono certo, già sanno che agire secondo coscienza, con la visione del "buon padre di famiglia" e non guidati da meri interessi personali, è l'unico modo per uscire dalle sabbie mobili.

Per quello che è il mio pensiero tuttavia, esistono alcuni accorgimenti che ciascuno di noi "utenti base" può iniziare ad intraprendere da subito, in modo quantomeno da provare ad invertire la rotta.

💡 1️⃣ - Fare Power Up di tutte o quasi le proprie rewards

Il Power Up è fondamentale per accrescere il potere di voto e rafforzare l'ecosistema Steem. Toglie "moneta" dalla circolazione, aumentandone di conseguenza tendenzialmente il valore.

💡 2️⃣ - Evitare di prelevare o scambiare Steem con altre valute

Collegata alla precedente: ogni volta che si scambiano Steem con altre valute per ottenerne moneta corrente, si abbassa inevitabilmente il valore del token. Se non strettamente necessario, possiamo provare ad attendere almeno fino a fine anno.

💡 3️⃣ - Supportare gli altri

Possiamo raccontare quello che vogliamo, ma tutti, bene o male, siamo stati attirati su Steemit per la possibilità di guadagnare scrivendo. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che nella piattaforma ognuno di noi deve svolgere un doppio ruolo, da autore e da curatore. Votare e supportare gli autori più meritevoli o incoraggiare con i propri voti i nuovi arrivati è fondamentale per motivare tutti ad andare avanti. E non pensate di essere "troppo piccoli" per fare la differenza: di certo ci sarà qualcuno di "più piccolo" per il quale il vostro aiuto sarà prezioso. Fidatevi, ci sono passato anche io.

💡 4️⃣ - Commentare e condividere

Come ogni buon creator di YouTube ripete a tutti i suoi spettatori, una parte fondamentale del successo di un contenuto è creato da due cose: i commenti e la condivisione. Commentare in maniera intelligente e pertinente i post degli altri autori aiuta a far crescere il tasso di coinvolgimento e fornisce una gratificazione personale, invogliando chi scrive a migliorarsi sempre. In un mondo in cui ognuno ambisce al proprio quarto d'ora di gloria personale, non c'è niente di peggio che essere ignorati.

💡 5️⃣ - Espandere la galassia Steemit

Tutto ciò che porta i contenuti di Steemit al di fuori della propria galassia è quanto mai vitale in questo momento: Progetti, Dapp, video YouTube, Podcast o anche semplici condivisioni sui social tradizionali creano un ponte importantissimo tra la piattaforma e l'esterno, attirando potenzialmente nuovi utenti e di conseguenza nuovi investitori.

💡 6️⃣ - Portare valore

Collegata in qualche modo alla precedente, questa riflessione è un invito ad apportare contenuti di valore alla piattaforma, a lasciare qualcosa che possa in qualche modo attirare anche chi viene da fuori e convincerlo che Steemit può diventare un punto di riferimento quotidiano.

Forse non possiamo cambiare il mercato, ma possiamo cambiare l’energia che circola qui dentro. E questo, a volte, fa tutta la differenza del mondo. La partita è tutt'altro che chiusa, ma dipende da noi. Steemit è ciò che noi scegliamo di farne e quando un giorno le cose andranno meglio, chi ci avrà sempre creduto potrà disporre di una notevole posizione di vantaggio su chi proverà a risalire sul carro.

Io scelgo di restare, di crederci e di costruire. E voi?

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

A me una cosa ha sempre incuriosito, Steemit non compare mai su google quando cerco un argomento. Se cerco associando Steemit allora sì, ma di solito trovo post vecchi di anni. Se cerco altri argomenti non ho mai visto comparire Steemit nei risultati di ricerca, eppure ci sono post molto lunghi e anche approfonditi su vari argomenti, io non mi ricordo neanche come sono approdata a steemit anni fa. E' come se la piattaforma fosse su un altro pianeta, e così i suoi articoli, è come un circolo chiuso, o almeno io ho questa sensazione.

Guarda sinceramente non so come funzioni con gli algoritmi di Google e degli altri motori di ricerca, ma posso dirti che un mio post scritto a suo tempo è stato copiato pari pari su un sito piuttosto famoso come "Il pallone gonfiato": https://www.ilpallonegonfiato.net/news/508082687494/classifiche-falsate-in-serie-a-le-stagioni-piu-scandalose-qual-e-il-club-piu-penalizzato-in-italia

Probabile che qualche post si trovi anche, probabilmente bisogna scavare un po' 😄

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community