Batterie ricaricabili e non

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me
Buonasera amici di Steem !!!
Parto dalla foto di oggi, in cui è raffigurato uno di quei tester "cinesi", per la classiche pile stilo e simili, che probabilmente popolano i cassetti di tutti noi, e magari alcune di queste pile hanno anche parecchi anni: infatti, fino a qualche decennio fa, la tecnologia delle pile ricaricabili agli ioni di litio era già presente, ma non evoluta come oggi.
Come vedete dall'immagine, il tester comunica il voltaggio all'interno della pila, in questo caso una AAA: quando i volt superano i 1,5 , non ci sono problemi, e la pila è carica, ma quando si scende sotto i 1,4 volt, alcuni apparecchi potrebbero iniziare a funzionare male, e di solito sotto i 1,2 è arrivato il momento di effettuare la sostituzione.
Per il test si può usare anche un comunissimo multimetro, mettendo i due puntali sui relativi poli, positivo e negativo.
Ormai quasi tutti gli apparecchi sono ricaricabili, molte volte hanno una o più celle al litio interne, dal voltaggio di 3,7 volt, collegate ad un circuito che consente la ricarica attraverso una normalissima presa USB, che eroga un voltaggio di 5 v con corrente tra gli 1-2 A.
Secondo me la scelta di celle interne ricaricabili è sempre la scelta migliore, sia per le tasche, perchè non bisogna ricomprare nuove batterie ogni tot tempo, ed anche per l'ambiente, infatti smaltire le pile scariche è molto complesso, ed in teoria, bisognerebbe portarle ad appositi centri di raccolta, di solito presso i supermercati.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Nella maggior parte dei centri commerciali c'è un posto specifico in cui portare le batterie che buttiamo via. In alcuni casi, i bambini lo fanno perché mangiano un gelato. È un modo per imparare a riciclare. Infatti lo fanno anche con la plastica.
Pensare che qualche anno fa la gente metteva queste batterie dentro il freezer del frigorifero per ricaricarle, ricordo in particolare uno dei miei cugini, le tirava fuori, le faceva asciugare e le riutilizzava, e il fatto è che gli erano utili.