🚬 MiCA e Tether: ombre sulla stabilità delle stablecoin

06_05 Bitcoin Paolo Ardoino Mica USDT Stablecoin.jpeg

🚬 Le nuove regole europee per le criptovalute, raccolte nel framework MiCA, potrebbero mettere a rischio la stabilità delle stablecoin, in particolare Tether.

🚬 Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha espresso la sua preoccupazione per le nuove norme del MiCA. Le sue critiche si concentrano su due punti principali:

🚬 L'obbligo di detenere una quota significativa delle riserve in depositi cash presso le banche. Questo, secondo Ardoino, espone le stablecoin a rischi di bancarotta simili a quelli accaduti a Silicon Valley Bank negli Stati Uniti.
La mancanza di chiarezza su come saranno valutati i titoli finanziari che possono essere utilizzati come riserve. Questo crea incertezza per gli emittenti di stablecoin.
Nonostante Tether sia l'unica stablecoin ad aver sempre mantenuto le sue riserve completamente garantite, Ardoino teme che il MiCA possa renderla inaccessibile agli investitori europei.

🚬 Le trattative tra Tether e le autorità europee sono ancora in corso, ma al momento non ci sono soluzioni definitive.

🚬 Le possibili conseguenze del MiCA per il mercato delle stablecoin sono diverse:

🚬 Tether potrebbe essere costretta a modificare le sue riserve per conformarsi al MiCA.
🚬 Tether potrebbe diventare inaccessibile agli investitori europei.
🚬 Gli investitori europei potrebbero passare a stablecoin concorrenti.
🚬 L'impatto definitivo del MiCA sul mercato delle stablecoin è ancora incerto. È importante seguire gli sviluppi per capire come la situazione evolverà.

Seguici sui nostri canali social ed unisciti al nostro gruppo Telegram:

https://t.me/Bitcoin_Report_Italia

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 71178.18
ETH 3871.22
USDT 1.00
SBD 3.50