LO CHIAMANO DEEP WEB

in #deep7 years ago (edited)

E' realmente Tutto negativo?
Anche in questo caso vale una famosa frase idiomatica “Non facciamo di tutta l'erba un fascio”.

Ecco un brevissimo excursus a scopo divulgativo, inerente a una galassia a se stante chiamata Deep Web, dove per antonomasia viene classificata come una rete dove si annidano le peggiori fantasie è perversioni che l’essere umano può partorire . Ma come ogni cosa negativa c’è sempre un lato positivo.
Esistono ad esempio delle associazioni create da giornalisti e attivisti che a scopo benefico parlano della SANA informazione , ovvero senza peli sulla lingua scrivono tonnellate di articoli , filtrando i media che tutti noi conosciamo, evidenziano i reali problemi del mondo riguardo l’economia , la sanità , la pubblica sicurezza etc etc.

Proseguendo , sempre facendo la massima attenzione in questo particolare labirinto della rete, potremo trovare dei veri e propri club dove si parla di arte, libri che non si trovano in commercio , scritti da qualche scrittore sfortunato che non è riuscito ad avere successo e che ha voglia di trasmettere il proprio sapere. Da specificare che queste pubblicazioni sono libere da copyright. Quello che vale per gli scrittori vale anche per la musica, migliaia di musicisti che suonano e compongono musica particolarissima, oserei dire di nicchia, dove non incontra nessun genere musicale conosciuto fino ad oggi! Generalizzando, qualsiasi hobbie che ci interessi e che non riusciamo a trovare nei motori di ricerca dell’internet più conosciuta.

Inoltre, esiste una parte interessantissima di questi “profondi e interminabili abissi” dove alcuni gruppi di persone formate da scienziati con le più disparate conoscenze, danno vita a veri e propri laboratori di ricerca che, spaziano dalla tanto agognata free energy, alla non meno interessante scoperta del farmaco che allunga la vita o ancora meglio sconfigge malattie oggi considerate mortali.

Dunque, come possiamo evincere non tutto è nero, non tutto è cattivo.

E’ doveroso comunque proteggersi con MOLTA CAUTELA prima di partire all’esplorazione di questo mondo , quindi sarebbe saggio informarsi sui migliori sistemi informatici ( Hardware/Software) per poterci accedere nella maniera più indolore possibile.

Volutamente non ho voluto suggerire nessuna configurazione “preconfezionata”In quanto è sempre meglio “accendere” la curiosità è la voglia di documentarsi sull’argomento, e chi meglio di noi stessi per approfondire?

Terminando, il buon senso e la consapevolezza nell’uso di questi sistemi la fanno da padrona.

doors-1767563_640.jpg

Fonte immagine: Pixabay

Sort:  

Purtroppo al deep web si associano solo lati negativi, quando invece esiste anche la parte positiva, che tu descrivi.

esatto amico mio.

Ma entrare nel Deep web è legale?

Ti spiego sciack , non è illegale la tecnologia e i mezzi utilizzati per accedere , è illegale quando si utilizza questa rete per scopi illeciti. E questo dipende unicamente dalla responsabilità e dal buonsenso delle persone.

Ah ok, ora è molto più chiaro, per ora sono sicuro che non ci entrerò, troppo pericoloso, però in futuro, per cultura, una visita ce la farei.

Negli ultimi tempi si è parlato molto del deep web (soprattutto in senso negativo), alimentando la curiosità delle persone. Fai benissimo a ricordare che è necessario farsi una cultura e approfondire seriamente l'argomento, in troppi si improvvisano informatici cadendo nei tranelli di questa rete.

purtroppo grande verità ciò che hai scritto.

Congratulations @binarymark! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

La cosa che più mi aveva sorpreso del deepweb è sapere che è praticamente il 90% di tutto internet, mentre l'internet "alla luce del sole", ovvero quello indicizzato dai classici siti di ricerca è solo la punta dell'iceberg, credevo fosse il contrario!

È vero, infatti come dici, l'indicizzazione dei motori di ricerca "perbenisti" è irrisoria facendo un confronto.

Come diceva il buon Tiziano Terzani, "l'universo è l'armonia degli opposti": il deep web è parte dell'universo, quindi sottostà alle sue leggi?

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.13
JST 0.029
BTC 60681.54
ETH 3358.73
USDT 1.00
SBD 2.49