Sort:  

Si quella era la parte che avevo capito :D , ma sapevo che già ora si possono creare altre monete, come lui ha già creato la sua Mustakkio Coin, quindi non capisco dove sia la novità rispetto alla situazione attuale o se semplicemente anche la Mustakkio Coin sia una SMT.

Mi sembra di capire ora che le nuove SMT permetteranno un uso diverso e quindi più efficace. Non conoscendo bene neanche lo stato dell'arte attuale aspetto di capirne di più magari direttamente con l'avvento delle SMT.

Altra cosa che non ho capito nel tuo ultimo commento @fedesox è questo:
"ma immagino che in futuro rimarrà un utility token, a rappresentazione dei resource credits."

Cioè gli Steem servirebbero solo per misurare in qualche modo le resource credits, cioè il numero di post, commenti ecc... che si possono pubblicare? In quel caso temo che il successo delle diverse SMT avverrebbe a scapito degli Steem, la cui quoatazione scenderebbe. Non avrebbe senso accumularne oltre un certo limite, perché non avrebbe utilità pratica e si perderebbe probabilmente anche il ruolo di "riserva di valore" agli occhi della maggioranza degli utenti. Tutto ciò metterebbe in serio rischio la decentralizzazione di tutto l'ecosistema. Spero di aver capito male.

 4 years ago 

Mustakkio Coin è un token Steem-Engine con delle sue regole, SMT è in fase test su un network esterno, ci sono dei bug da definire ancora, ma vandeberg (lead developer su Steem) parlava dell'uscita prima di Maggio (ammesso che l'acquisizione di Tron non abbia cambiato la roadmap, ma ne dubito).

MSTK usa semplicemente la funzionalità json di Steem ed è emesso automaticamente su commento, pertanto ha si una certa connessione con Steem, ma non viene emesso dalla blockchain stessa, bensì da una sidechain (Steem-Engine).

STEEM è stato inizialmente usato come meccanismo di rewards per la distribuzione iniziale delle risorse, ti rimando ad un vecchio articolo di Dan Larimer, dove spiega per l'appunto che il lato social è solamente il modo per distribuire la moneta, sulla quale poi costruire un'economia fatta di marketplace, dapps, sidechains che è proprio ciò che tra alti e bassi sta lentamente succedendo.

La decentralizzazione della moneta grazie a questo meccanismo unico di distribuzione (prrof of brain o proof of content) ha portato le balene a perdere oltre il 70% dell'influenza iniziale che aveva sul network nel 2016.

STEEM ha pure un'inflazione discendente, la reward pool (ora fissata sugli 800 mila tokens settimanali) tenderà a diminuire, agli utenti in futuro non servirà STEEM è vero perchè saranno le app ad occuparsene e potranno usare SMT come remunerazione ma...

STEEM fornisce le resource credits per permettere alle app di operare in un ambiente decentralizzato dove i tuoi dati sono effettivamente tuoi con tanto di chiave crittografica per accedere al database e non di server privati posseduti da multinazionali, che è tutto ciò che alla fine questo movimento propone.

Conto che comunque il Proof of Brain continuerà a garantire una certa quantità di STEEM come rewards, solo che, a fronte di eventuali milioni di persone che creano contenuti, temo che difficilmente vedremo più rewards di decine se non centinaia di STEEM per post come avviene oggi, che effettivamente di utenti attivi ce ne saranno qualche decina di migliaia, ed a quel punto anche il prezzo del token finirà per controbilanciare la domanda del mercato.

Sono cose un pò complicate, mi spiace se non riesco ad uscire più di tanto dal linguaggio tecnico.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61567.88
ETH 3447.00
USDT 1.00
SBD 2.50