Mille giorni di me e di Steemit

in Italy2 years ago (edited)

1000 post.jpg
Foto di usman zahoor da Pixabay - Free to use

QUESTO E' IL MIO MILLESIMO POST

Consultando il profilo personale su SteemWorld, tool realizzato da @steemchiller, con il quale è possibile controllare tutto ciò che riguarda il proprio universo Steemit, mi sono reso conto ieri sera di aver composto, prima di quello che state leggendo, la bellezza di 999 post.

Ho pensato di essere stato abbastanza fortunato ad accorgermene giusto in tempo, poiché un traguardo del genere merita degni festeggiamenti. Pertanto, siete tutti invitati alla celebrazione del millesimo post, che inizierà tra qualche istante, ripercorrendo quella che è stata la storia di chi vi scrive sulla nostra piattaforma preferita.

Mettetevi comodi e preparate i pop-corn, si comincia...

Screenshot (166).jpg
Screenshot dal mio profilo su SteemWorld

COME HO CONOSCIUTO STEEMIT

Venni a conoscenza dell'esistenza di Steemit un pomeriggio di gennaio del 2018, leggendo un articolo sul Web circa i metodi alternativi di arrotondare lo stipendio. Si parlava di questo innovativo social network, che pagava una certa quantità di ricompense in criptovalute per scrivere i propri post. Perché farlo gratis su Facebook o Instagram, si domandava l'autore, quando puoi ricavarci anche una piccola ricompensa?

La cosa mi incuriosì parecchio, ed avendo da sempre avuto la passione per la scrittura, scelsi di provare ad iscrivermi. In fondo, alle spalle avevo una storia decennale di blog personali o tematici, molti dei quali aperti e chiusi alla velocità della luce, e pensai che uno in più non avrebbe di certo cambiato troppo le cose. Ancora non sapevo quanto mi stavo sbagliando.

IL PRIMO POST

E così, il 31 gennaio del 2018, realizzai il mio primo post. Alcuni esordi, penso ai quadri degli artisti più famosi, la prima canzone incisa da cantanti di fama mondiale o i primi scritti dei grandi autori, possono valere milioni di dollari, ma non credo che le mie battute iniziali nella blockchain di Steemit rischieranno mai di correre questo pericolo.

Si trattava di un men che modesto post a tema calcistico, lungo poche righe, privo di immagini e senza la benché minima conoscenza delle basi del Markdown (per chi avesse tempo da buttare, può recuperarlo QUI). Ricevette un solo voto, dall'utente @pintu1, ma non guadagnò nessuna ricompensa. Amico mio, se fai ancora parte di questa grande famiglia, grazie per essere stato il primo a credere in me.

LA PRIMA COMUNITA' ITALIANA

Dopo un secondo post dalla sorte più o meno simile, decisi di iniziare innanzitutto a commentare gli scritti degli altri utenti italiani, in modo da ricavare un'idea più precisa su come funzionasse il tutto e sui passi giusti da compiere per portare un pezzettino di attenzione anche su di me ed iniziare a ricevere i primi upvote.

Mi imbattei in un post dell'ottimo @dexpartacus, che scoprii essere juventino come il sottoscritto; tra una battuta e un'altra sulla nostra squadra del cuore, mi invitò ad iscrivermi al gruppo Discord della prima comunità italiana, in modo da poter ricevere le dritte giuste per muovermi meglio all'interno della piattaforma. All'epoca non esistevano ancora la communities, così come lo conosciamo adesso, ma i vari gruppi si riconoscevano e si supportavano esclusivamente attraverso l'uso dei tag.

Entrai così a far parte del già nutrito gruppo di utenti italiani che scrivevano su Steemit, venendo accolto nella stanza apposita presente sul gruppo Discord, chiama "asilo". In quell'aula virtuale, alcuni "maestri" spiegavano ai novellini i concetti base, le regole principali del Markdown e come compiere i primi passi per iniziare un viaggio di successo.

Per diventare utente a tutti gli effetti della comunità italiana e ricevere così il supporto del "voto ponderato", un trail che premiava i post di tutti gli utenti che scrivevano in italiano in base alla relativa qualità, occorreva superare un piccolo test. Se non ricordo male, era molto semplice e, pur con qualche errorino qua e là sul significato di alcuni comandi, ci riuscii al primo tentativo.

IL PERIODO INTERMEDIO

Scrissi così il mio primo vero post, presentandomi alla comunità attraverso dei fumetti, realizzati con un'applicazione presente sul tablet. Spiegai il significato del mio username e venni premiato per la prima volta nell'edizione del giorno dopo del POST-IT, rubrica quotidiana che assegnava sostanziosi premi ai migliori post del giorno precedente.

image.jpeg
Foto di proprietà dell'autore

A differenza di quanto di solito accadeva nei blog personali, su Steemit avevo un pubblico con il quale interagire. Con la pratica quotidiana, la qualità dei miei scritti migliorò, anche grazie all'aiuto costante dei veterani del gruppo, che suggerivano gli opportuni accorgimenti per trasformare gli stessi sia dal punto di vista dei contenuti che dello stile.

Trattavo di sport, viaggi e psicologia, fin quando, a luglio del 2019 (forse complice anche il caldo) inventai Il Resto dello Steem, una sorta di quotidiano digitale a tema sportivo, nel quale cercavo di trattare tutte le notizie più significative del giorno precedente (QUI lo "storico" primo numero.)

resto.png
Foto di proprietà dell'autore

LA PAUSA DI RIFLESSIONE E IL RITORNO

Tutte le cose, anche le più belle, sono destinate, prima o poi, a finire. La prima comunità italiana, diventata nel frattempo SteempostItalia si sciolse ed io, anche in corrispondenza di un periodo di grandi cambiamenti nella mia vita, smisi di scrivere con regolarità.

Passai un anno "sabbatico", in coincidenza dei mesi di restrizioni più dure della cosiddetta pandemia, nel quale provai una sorta di rifiuto nello scrivere. O meglio, lo facevo ancora, ma solo per me stesso, tanto da inventare, durante il lock-down, la storia che portò alla pubblicazione del mio primo libro.

Un giorno di quasi due anni fa (era il 7 novembre del 2020), forse sentendo una sorta di richiamo interiore, decisi di ricollegarmi con le pagine di Steemit, dopo una lunga assenza. Trovai la nuova community italiana, amministrata tra gli altri da @girolamomarotta, amico con il quale avevo condiviso, pur senza troppo successo, una divertente avventura su un altro social network sportivo.

Non ci pensai due volte, ed immediatamente mi ripresentai ad ITALY, ricominciando a scrivere, come per magia, con la stessa voglia e passione di sempre.

I DUE ANNI SU ITALY

In questi quasi due anni trascorsi su ITALY, ho trovato una vera e propria casa virtuale, conosciuto tantissimi autori di valore e vere e proprie menti geniali, fonte di grande ispirazione. La mia voglia di scrivere e di raccontare lo sport mi ha permesso di riprendere in mano Il Resto dello Steem, portato avanti per circa quattro mesi, dal marzo al luglio dello scorso anno, e di dedicarmi a progetti alternativi, come i podcast Italyco Pallone, Niente da dire e Bienvenida Serie A.

niente.jpg
Photo by Fotocitizen, free to use (Pixabay)

Ho trovato un mio articolo ripreso da un sito web specializzato (come ho cercato di fargli notare, un link diretto alla fonte sarebbe stato gradito, ma pazienza), alcuni altri copiati senza troppo pudore da utenti di altre community, e avuto il piacere di far parte, come moderatore e responsabile della rivista settimanale, della community Steem Sports, che prima di chiudere i battenti aveva raggiunto notevoli dimensioni.

OGGI

E siamo ad oggi. Come obiettivo personale di crescita, credo sia utile inseguire sempre sfide nuove, che portino al di fuori della zona di comfort. Da qualche mese, grazie all'invito dell'amico @the-gorilla, co-gestisco la piccola community di nicchia WOX Sports, unica a tema sportivo sopravvissuta (a proposito, aiutateci a crescere, siete tutti invitati!), ma soprattutto per i mesi di settembre e ottobre ho ricevuto l'onore di far parte della squadra di curatori della piattaforma TEAM 5, insieme ad altri amici provenienti da ogni parte del mondo.

Quando terminerò la revisione di queste righe, premendo sul tasto INVIO, il contatore degli articoli realizzati su Steemit segnerà la ragguardevole cifra di 1000. Rileggendo quel primo post scalcagnato, mi rendo conto di aver compiuto una strada lunghissima, ma di non dovermi accontentare e di averne ancora altrettanta da percorrere per potermi considerare all'altezza dei migliori.

Questa è la mia storia, grazie per averne fatto parte. Come ebbe a dire il Manzoni in chiusura dei Promessi Sposi:

La quale, se non v’è dispiaciuta affatto, vogliatene bene a chi l’ha scritta, e anche un pochino a chi l’ha raccomodata. Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’è fatto apposta.

THANK YOU.gif

frafio new.jpg
Image created on www.canva.com website, free of copyright

Sort:  

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @frafiomatale,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

 2 years ago 

Pure Manzoni? Ma come si fa a non essere tua fan ahahahah!
E' davvero bello questo post, c'è tanta storia! Per fortuna che il tuo anno sabatico si è concluso e sei ritornato a postare, tantissimi complimenti per il tuo 1.000simo post e spero di leggerne ancora molti di più!

Grazie Roby, sei sempre molto gentile. Naturalmente la stima è reciproca e anche io leggo sempre i tuoi post, carichi di positività, molto volentieri 😄👍

 2 years ago 

Grazie Franco per l'affetto, ma per essere arrivato a 1000 post significa aver dedicato tanto tempo con un impegno e costanza a Steemit, con post mai banali e interessanti, quindi meriti tanta stima!

🙏 Grazie di ❤️, un abbraccio!

Un complimento per ogni post che hai fatto. Sono relativamente nuovo qui, non ho fatto neanche un anno. Quando vedo che c'è un tuo post lo leggo sempre volentieri (ammetto che alcuni lunghi e su temi di non mio interesse li ho saltato 🤣).
Grazie anche perché rubo ogni tanto un po' di markdown dai tuoi post 🙊
1000 complimenti per lo stile di scrittura.

La tua pecca è essere juventino

Grazie amico mio, ben contento di esserti d'aiuto con il markdown... Sulla pecca comincio a pensare che tu abbia ragione 😂

Sei una colonna portante!

Un poster portante 😂, come nella puntata dei Simpson quando ricostruiscono la casa di Ned Flanders e in fondo alla parete c'è un poster che regge tutta la struttura...

Hai fatto un percorso bellissimo su Steemit, certo con alti e bassi, qualche pausa, dovuti alle esigenze della vita, ma la tua presenza sulla piattaforma ha sicuramente portato sempre una ventata di novità e di soprattutto di qualità e ancora oggi rimani un punto fermo per tutta la comunità italiana.
Tantisssssssimi complimenti!! 😍😜 🚀🚀

Grazie di cuore Miki, le tue parole mi fanno un immenso piacere. In verità la crescita è stata possibile grazie a voi ragazzi, che avete creato una community fantastica, uno spazio dove potersi esprimere in libertà, dove tutti interagiscono rispettando le idee altrui e nel quale gli utenti sono supportati alla grande. In altre parole, una casa eccezionale! Un abbraccio!

Forse la vita mi premia provando empatia con te e con altre due persone, ma più con te, quando ho visto i tuoi post ho pensato, non mi piace il calcio, ma vorrei commentare questo utente, stranamente è quello che ho pensato , e poi questo grande rispetto che provo per te, faccio battute ma sento una cosa strana, è come se fossi una persona che conosco e stimo molto, allo stesso tempo provo tanto affetto,
Ti auguro una notte felice, che DIO benedica sempre te e la tua famiglia, e ringrazio DIO che tu sia in questo mondo e che io possa avvicinarmi a te

Ciao amico, ho letto tutti i tuoi messaggi, ti rispondo qui. Ti dico che provo un affetto speciale per te, come fossi un fratello minore. Quando mi hai detto che uscivi con Daniela mi sono sentito felice che avessi trovato qualcuno, mi dispiaceva quando scrivevi che ti sentivi solo e per questo spesso ti spronavo ad invitare qualche ragazza ad uscire 😄. Il Signore manda le persone giuste a chi crede in lui, di questo ne sono convinto, con me è stato così e sarà così anche per te.
Purtroppo sulle sofferenze causate dai parenti anche io potrei scrivere un libro, ma ho imparato a lasciarmi tutto alle spalle, a staccarmi dai brutti ricordi e concentrarmi solo sulla mia famiglia. Il passato bisogna lasciarlo andare, tanto non si può cambiare, molto meglio concentrarsi sul presente. Lo so che non è facile, ma credo che prima o poi si impara che le persone su cui si può contare nella vita sono proprio poche e le energie vanno usate tutte per loro.
Per quanto riguarda i libri ne ho scritti 3, ognuno di essi ha come protagonista uno dei miei tre figli, Alessandro, Matteo e Federico. Ora i figli sono finiti 😄, ho già la storia in mente per il prossimo, i protagonisti li chiamerò Felipe e Daniela e se verrà stampato ve ne invierò una copia. Dio vi benedica, un abbraccio.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 68897.34
ETH 3759.92
USDT 1.00
SBD 3.44