Settore immobiliare: Verso un futuro più sostenibile e centrico sull'umano (by @kork75)

in Italy25 days ago

Nel mondo immobiliare si sta verificando un cambiamento di paradigma, un passaggio da un approccio meramente incentrato sugli aspetti ambientali ad uno che abbraccia un visione olistica della sostenibilità, ponendo al centro l'individuo e il suo benessere.

Non più solo edifici eco-compatibili, ma spazi progettati per migliorare la qualità della vita delle persone e promuovere l'inclusione sociale.

Cosa significa questo cambiamento?

  • Priorità al benessere: Gli edifici non saranno più solo valutati in base all'efficienza energetica o all'utilizzo di materiali sostenibili, ma anche in base a come influenzano il benessere fisico e mentale dei residenti;
  • Spazi inclusivi: Si darà maggiore importanza alla creazione di spazi accessibili e fruibili da tutti, indipendentemente dall'età, dalle abilità o dal background socio-economico;
  • Comunità connesse: I nuovi progetti immobiliari favoriranno la socializzazione e l'interazione tra i residenti, creando un senso di comunità e appartenenza;
  • Valorizzazione del verde: Aumenterà la presenza di verde all'interno e intorno agli edifici, con la creazione di giardini, orti urbani e aree verdi attrezzate;
  • Mobilità sostenibile: Si promuoverà l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'automobile, come biciclette e mezzi pubblici, attraverso la creazione di infrastrutture dedicate.

Ecco alcuni esempi di cambiamento di paradigma nel settore immobiliare:

  • Edifici biofilici: Progettati per integrarsi con l'ambiente naturale e migliorare il benessere degli occupanti attraverso l'utilizzo di elementi naturali come luce, aria e vegetazione.
  • Co-housing: Soluzioni abitative condivise che favoriscono la socializzazione e la collaborazione tra coinquilini.
  • Social housing: Progetti di edilizia residenziale a prezzi accessibili destinati a famiglie e individui con redditi bassi.
  • Rigenerazione urbana: Interventi di recupero e valorizzazione di aree urbane degradate, trasformandole in spazi vivibili e sostenibili.

Hotel, Architettura, Moderno, Disegno
Creative Commons

Il cambiamento di paradigma nel settore immobiliare è ancora in corso, ma rappresenta un'evoluzione necessaria per creare un futuro più sostenibile e vivibile per tutti dove è l'aspetto sociale a prendere il sopravvento, emergendo come il vero motore di un'innovazione che compensa anni di focus esclusivo sulla riduzione dell'impatto ambientale e sulla riqualificazione energetica. In questo nuovo approccio, l’aspetto sociale prende il sopravvento, emergendo come il vero motore di un’innovazione che compensa anni di focus esclusivo sulla riduzione dell’impatto ambientale e sulla riqualificazione energetica. Questo tema è stato al centro della decima edizione di REbuild, un evento che celebra l’innovazione immobiliare. La risposta del settore a questo cambiamento è stata rapida e decisa: gli investitori stanno riconsiderando le loro strategie, i progettisti stanno ripensando gli spazi e le società di costruzione stanno adottando pratiche più etiche e responsabili. Nonostante l’entusiasmo, esistono critiche e sfide da affrontare. Alcuni sostengono che l’attenzione agli aspetti sociali possa distogliere risorse dalla lotta contro il cambiamento climatico. Tuttavia, la risposta a queste obiezioni è chiara: un ambiente costruito che non considera il fattore umano è destinato a fallire nel suo intento di creare.

Fonti e approfondimenti

ESG criteria, sostenibilità, circular economy nel real estate
https://www.sdabocconi.it/it/esg-criteria-sostenibilita-circular-economy-nel-real-estate.
Criteri ESG nel Real Estate: cosa sono e perché sono importanti
https://www.morningcapital.eu/notizia/criteri-esg-real-estate-cosa-sono/.
La spinta sostenibile (e sociale) del Real estate - Fortune Italia https://bing.com/search?q=sostenibilit%c3%a0+nel+settore+del+real+estate.
ESG criteria, sostenibilità, circular economy nel real estate
https://www.sdabocconi.it/it/news/22/4/esg-criteria-sostenibilita-circular-economy-nel-real-estate.
Mercato immobiliare italiano: accelera integrazione
https://esgnews.it/abitare-sostenibile/outlook-2023-mercato-immobiliare-italiano-accelera-integrazione-fattori-esg/.
https://worldgbc.org/gbc/green-building-council-italia/
https://asvis.it/
https://www.agenziacasaclima.it/en/welcome-1.html

Steemit blog.jpg

512px-Steemit_Logo.svg.png
Greetings by @kork75👋

Sort:  

Ora ci mancava pure il tirar fuori il cambiamento climatico, ovviamente da sventolare come il prezzemolo per fungere stavolta da beata scusante al fine di nicchiare sulle grivie e paturnie che affliggono l'umanità. Spero sbagliarmi, ma sono la solita sospettosa🤣

I think you really have a point we need to pay attention to the quality of building all around the world

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66650.28
ETH 3590.00
USDT 1.00
SBD 2.96