TECHNICAL CONTENT - Controllore PID per il controllo automatico di processi

in Italy2 months ago

Ciao a tutti Steemians!
Oggi voglio parlarvi dei controllori PID: dei sistemi che lavorano in retroazione negativa per il controllo di variabili all'interno di sistemi a controllo automatico. Sono i controllori più largamente usati nell'industria perchè semplici teoricamente (ma non sempre semplice è la loro applicazione e il loro use case) e molto efficienti. Nonostante siano stati teorizzati 100 anni fa sono ancora i più stabili e funzionali nel mercato.

image.png
Controllore PID pneumatico

Mi spiego meglio usando il meno possibile il gergo tecnico:
Supponiamo di avere una stanza da riscaldare, che si trova nell'istante iniziale a una temperatura più bassa di quella da raggiungere. Allora il sistema di controllo della temperatura, con sensori annessi, dice alla pompa di calore di accendersi. Quindi la temperatura aumenta, e la potenza della pompa di calore viene gestita in tempo reale dal controllore, a seconda del valore di temperatura della stanza raggiunto. Dopo un certo intervallo di tempo (che dipende da potenza della pompa, grandezza della stanza, numero di persone dentro la stanza, numero finestre ecc...) la temperatura target sarà raggiunta, quindi ci troviamo in condizioni a regime, e il controllore lavorerà per mantenere lo stato attuale del sistema.

Processi simili esistono in ogni sistema in cui c'è la necessità di controllare una determinata variabile, per farle raggiungere un valore desiderato entro dei limiti di tempo, in un certo modo, e senza che eventuali disturbi al sistema causino problemi.

image.png
Digital PID controllers

È qua che intervengono i controllori PID, che sono in grado di gestire problemi controllo di varia natura, in modo efficace e relativamente semplice.

image.png
PID controller explanation

Come funzionano nella pratica? Di solito viene posta la variabile in ingresso (set point) uguale al valore che si vuole raggiungere in output, una retroazione negativa dell'output permette un controllo sull'errore (y-ysp) di tipo P proporzionale, I integrativo, D derivativo. In parole povere l'errore viene corretto dal controllore, cercando di portarlo a 0, sulla base del suo stato passato, presente e futuro. Sembra complicato ma un piccolo approfondimento può far capire meglio come funzionano e perchè sono ancora così tanto usati!

Sort:  

Interessante analisi 🧐
Li ho sempre utilizzati come termostati infatti questi tipo di controlli tip !
Chissà che altro tipo di utilizzo si potranno mai utilizzare magari anche nel campo agricolo 🪴
Come strumenti per tener controllato serre o dipartimenti destinati alla coltivazione

Il controllo di temperatura è uno tra i più semplici.
Sono più che altro usati in impianti industriali per il controllo di vari tipi processi (controllo livello serbatoi, controllo valvole oleodinamiche ...), ma anche nei motori ad esempio per il controllo di posizione o velocità.
Le applicazioni sono troppo tante per elencarle tutte.

Coin Marketplace

STEEM 0.21
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 66304.75
ETH 3568.69
USDT 1.00
SBD 2.59