IKIGAI Quale la ragione della tua vita?

in Italy3 years ago

77BFE423-9BFC-4F58-BBC8-5FE793FA5761.jpeg

Questa domanda spesso riecheggia nella nostra mente.
Ci sono sempre periodi in cui, pensiamo quale sarà la ragione della mia vita.
Cos'è che ci fa alzare dal letto la mattina?
"Essere povero non è una risposta”

IKIGAI è la parola giapponese che racchiude un po’ questo senso.

E di seguito andremo a capire come, poter centrare il nostro percorso di vita. Tramite una mappa andremo vedere quale sarà il nostro centro di equilibrio, per capire il nostro scopo nella vita, e trovare il nostro IKIGAI.
Innanzitutto, dobbiamo rispondere a 4 domande, che vengono racchiuse in questi 4
cerchi, che si intersecano fra di loro.
Questo sistema va a disegnare una mappa, dei nostri aspetti fondamentali della vita. Dobbiamo mettere da parte i nostri preconcetti generali della vita, e focalizzare la nostra attenzione sui 4 motivi principali della nostra vita:
1)Ciò che amo fare che riguarda la sfera della Passione.
2)Ciò di cui il mondo ha bisogno che riguarda la sfera della Missione.
3)Ciò che sono bravo a fare che riguarda la sfera della Vocazione.
4)Ciò per cui posso essere pagato, che riguarda la sfera del lavoro la nostra Professionalità.
È interessante capire, come la nostra vita è composta da 4 aree fondamentali, e che tutto il resto è superfluo e spesso ci distoglie dal quello che realmente conta.
Di seguito cercherò di spiegare meglio come rispondere alle domande.
La Passione riguarda, cosa amo veramente fare, con chi amo passare il mio tempo.
La Missione riguarda, cosa serve al mondo, e che ruolo posso dare il come contributo, per migliorare la società e renderla un posto migliore.
La Vocazione riguarda, cosa sai fare veramente bene, quali sono i tuoi interessi che ti appagano, quindi scegliere con attenzione i tuoi interessi.
La professionalità riguarda ciò per cui vengo pagato la professione che mi permette un guadagno.
Quando vediamo che le risposte alle 4 domande, ci porta a trovare un'armonia tra le
risposte, una sorta di stato di flusso, dove quello che mi rende felice e quello che faccio sono in equilibrio, ecco in questo momento siamo centrati sul nostro IKIGAI.
Questo porta al raggiungimento del senso della nostra vita.
Spesso si perde questo senso e veniamo travolti, dagli schemi che la società ci richiede. Cosa pensano i nostri amici, i nostri famigliari, il nostro datore di lavoro, e la società
Cosa pensa di noi.
Questo sistema meccanico, porta a dare delle scadenze alla nostra vita, dove per un certo numero di anni bisogna studiare; poi bisogna lavorare; farsi una famiglia e poi la meritata pensione.
Il nostro spirito non ragiona in questo modo, e per questo che spesso abbiamo dei contrasti, interiore e non ci sentiamo sulla nostra strada.
Dobbiamo cercare la nostra completezza, l'armonia il nostro progresso interiore, per dare un senso alla nostra felicità.
Questo concetto di IKIGAI, ci porta a verificare lo stato in cui ci troviamo, e non dobbiamo farla questa verifica, solo quando siamo in un periodo no della nostra esistenza, che può essere la mancanza di lavoro oppure un divorzio, ecc.
Ma andrebbe fatto ogni mattina, come l'abitudine di prenderci un momento per noi stessi.
In questa epoca, cosi caotica pieno di tecnologia, dove pensiamo di avere capito tutto, forse in realtà abbiamo bisogno di un po’ di quella saggezza antica per ritrovare noi stessi.
Con questo concetto di IKIGAI sono convinto che prossimo dare una svolta alla nostra vita.

Sort:  

Bellissimo post, molto profondo e ben spiegato. Grazie Riccardo per avermi ricordato che alla fine dobbiamo guardarci veramente dentro per capire come proseguire il nostro percorso di vita.

 3 years ago 

Caro ricky, quanta saggezza in questo post! Quante cose che sai. È bello che tu li
condivida... in questo modo ci aiuti a migliorare ed ad aumentare la nostra consapevolezza... penso che questo momento storico ci abbia portato in un modo o nell'altro a riflettere su noi stessi, a quale fosse la nostra Passione, la nostra Vocazione, la nostra Missione e quale debba essere la nostra Professionalità. Rispondere a queste risposte non è facile, ma è importante per stare meglio con se stessi e di conseguenza con gli altri!
Comunque, grazie per questo post! Ci rifletterò su 🙂

Un post fantastico... domani lo rileggeró meglio... ma quante cose sai?!

Aah è bello questo IKIGAI, i tuoi post sono fantastici! @riccardo.fa1980 Sei un maestro... un vero maestro. Io potrei raggiungere IKIGAI facendo uno studio di Architettura fortemente orientato al risparmio energetico... ma in questo momento se dovessi fare una cosa del genere dovrei spendere tanti soldi e se lo facessi m’ IKIGAI addosso.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 67851.83
ETH 3772.50
USDT 1.00
SBD 3.61