Viviamo ai piedi delle piramidi che tristezza

Il sistema piramidale è un modello di organizzazione sociale ed economica in cui una piccola élite detiene il potere e la ricchezza, mentre la maggioranza della popolazione si trova in una posizione di svantaggio e di sottomissione. In un sistema del genere, la struttura sociale è costituita da una piramide in cui in cima si trovano i pochi che detengono il controllo e il potere, mentre alla base si trovano i molti che dipendono da loro per il sostentamento e per la sopravvivenza.

Lo stiamo vivendo oggi perché il sistema economico globale moderno è basato su una logica di accumulo della ricchezza nelle mani di poche persone. Queste élite possono acquisire una grande quantità di denaro e di beni perché sono in grado di controllare il flusso delle risorse e di approfittare delle disuguaglianze sociali ed economiche. Di conseguenza, la ricchezza e il potere si concentrano nelle mani di pochi individui, mentre la maggior parte della popolazione rimane svantaggiata e impoverita.

Questa situazione è alimentata dalle differenze nei salari, negli investimenti e nei profitti delle grandi aziende, che vanno a favore delle élite economiche e non della maggioranza della popolazione che si ritrova spesso a lottare per arrivare a fine mese. Inoltre, il sistema fiscale regolamenta e perpetua queste disuguaglianze, attraverso incentivi fiscali per le grandi aziende e i ricchi e tasse elevate per la classe media e i lavoratori.

In definitiva, il sistema piramidale è stato creato da coloro che sono in cima alla piramide per proteggere i loro interessi e mantenere il controllo sul resto della società. Tuttavia, molti ritengono che ci sia bisogno di una radicale riforma economica per rendere il sistema più equo e giusto per tutti i cittadini.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 67879.12
ETH 3787.66
USDT 1.00
SBD 3.46