Mi presento

in #introduceyourself7 years ago (edited)

Dopo qualche settimana che sono iscritto a Steemit, ho trovato il tempo di metter giù qualche riga sul mio conto, al fine di presentarmi alla community. Sono Francesco, alias @supervideochat, ed ho quasi 38 anni. Pur essendo siciliano, di Messina, vivo da qualche anno in Germania, nella verde Stoccarda e, seppur sembri ultimamente fuori moda, sono orgogliosissimo di essere italiano, un po' come lo sono tutti gli emigranti. Un po' per questo ed un po' per praticità ho quindi deciso di scrivere su questa piattaforma solo in lingua italiana: al momento non mi interessano tanto i voti o la monetizzazione dei miei post, quindi mi è più che sufficiente che mi legga di tanto in tanto qualche conoscitore della mia lingua.

La mia storia

Nasco in un piccolo paesino sulla costa tirrenica messinese, San Saba, un luogo che oggi più che mai amo moltissimo. Gli anni sono la fine del '70, un periodo di espansione e di crescita dell'Italia, con tante aspettative per il futuro. Seppure abbia sempre amato molto le materie scientifiche, mi ritrovo a seguire tutta un'altra strada e a diventare prima umanista, diplomandomi al liceo classico, quindi laurendomi poi in Giurisprudenza. Un po' il contesto ed un po' la naturale conseguenza del percorso formativo fatto mi conducono ad acquisire anche la licenza di avvocato, ma ben presto mi accorgo che la tanta strada fino ad allora macinata non era quella giusta, vuoi la crisi della professione, vuoi quella economica italiana e meridionale con poche opportunità, vuoi io. Ed allora ecco il colpo di scena: alla soglia dei 33 anni, faccio le valigie ed assieme alla mia fidanzata parto per la Germania, scegliendo Stoccarda come meta dopo aver guardato la cartina e la classifica di disoccupazione, tanto Nord o estero cosa cambiava?

La mia ragazza è di madrelingua tedesca per fortuna(ha vissuto l'adolescenza in Baviera) e l'impatto non è stato così traumatico: ma io cosa potevo fare in terra sveva, senza un titolo di studio equipollente e senza conoscere il tedesco in un'età ormai professionalmente avanzata? Molti altri italiani partivano dalle cucine dei ristoranti italiani a farsi un po' sfruttare pur di sbarcare il lunario, ma io non me la sentivo, occorreva un piano B ed alla svelta!

L'amore per l'informatica e la programmazione, assaporata con il mitico Basic del Commodore 64, mi salvò. Dopo un corso di tedesco, mi candidai come praticante in un'agenzia di media digitali tedesca ed iniziai la mia carriera attuale di sviluppatore front-end. Sono felicissimo della mia professione e mi sento pienamente realizzato: mi sveglio la mattina felice di andare in ufficio, perchè amo quello che faccio.

La lingua tedesca è rimasta purtoppo il mio grande cruccio: pur riuscendo a capire e farmi capire, continua ad essere molto ostica per me, complice il fatto che la mia ragazza, sapendo il tedesco, ha sempre curato benissimo i "rapporti con l'esterno" (uffici, relazioni ecc...) ; e la mia pigrizia non è che mi aiuti di certo. Ma, per fortuna la mia professione è tanto inglese, quindi si va avanti abbastanza bene.

Ah, nel frattempo la mia ragazza è diventata mia moglie ed ho una bimba di quasi 20 mesi: sono felice per quello che sono e che sono riuscito a costruire, nonostante i miei tanti limiti, ma mi manca ancora tanto l'Italia e la mia famiglia di origine, così ecco un nuovo colpo di scena: abbiamo deciso che si torna a casa il prossimo anno o giù di lì. Lo so, è una follia, ma bisogna farle per provare ad essere felici. E comunque la Germania non scappa!

Il mio presente

Da 2 mesi, mi sono riappassionato alle criptovalute: per chi ama la tecnologia il passo è breve. Un primo colpo di fulmine fu nel 2011 più o meno, quando acquistai 4 Bitcoin a 4 dollari circa. Me ne dimenticai e dopo un anno, non sapendo che farne, li rivendetti a 9 euro: mi parve di aver fatto un affare! Ah ah ah, non ho mai avuto una grande lucidità  nelle previsioni, purtoppo.

A fine Luglio, preso da un ritorno di fiamma, torno ad informarmi della cara criptomonete e mi accorsi che 1 BTC valeva 2500 euro. Dopo la disperazione iniziale e qualche sbattimento di testa al muro, conosco i faucet: grazie a questi torno a detenere un po' di criptovaluta, a capire come usare i wallet, a scoprire le nuove Altcoin ed i progetti che stanno dietro: una manna per un appassionato di informatica. Da qui a Steemit il passo è stato ancora più breve.

Il mio futuro

Ma oggi il mio più grande problema è il tempo: tra progetti al lavoro, quelli personali, esigenze della famiglia e della mia splendida bimba, i minuti liberi sono rarissimi. Infatti avrei voluto adornare di più questo post, mettere foto e marcare con grassetto, ma la pupa si e' appena svegliata, quindi, pazienza, sara' per la prossima volta.

Su Steemit vorrei scrivere tanto della mia esperienza con questo mondo delle criptovalute e dei progetti personali che voglio realizzare in questo ambito. Spero mi seguiate, cari italiani, almeno per vedere se riuscirò prima o poi ad abbellire i miei post. Ora scappo che mi aspetta una mezzora di gioco con le costruzioni. Un abbraccio in particolare ai membri del gruppo telegram SteemPostIT, che mi ha un po' convinto a scrivere qui.

Sort:  
Ciao @supervideochat vienici a trovare su QUESTO GRUPPO Telegram, troverai tanti altri italiani che si supportano su Steemit. QUI trovi un post che ti spiega un po' a che serve il nostro gruppo. A presto!

Ti ringrazio, ma sono gia' iscritto a SteemPostItalia. il lavoro sporco di spam e' stato gia' fatto dal buon @zaragast.

Scusami chi sa perché non mi sono accorto della tua presenza sul gruppo. Non ti ho mai visto scrivere. Ok meglio così! ;)

Alla fine di questo post, ho pure salutato il gruppo di SteempostIt :-)
Purtroppo in Telegram non riesco a starci moltissimo, leggo, ma non arrivo proprio a rispondere se non in rari casi. Cerchero' di fare meglio in futuro :-)

Hey there , how are you doing ?
It is great to have you join us here in the steemit community, we are glad you are part of this successful community, I hope you have a great time here , would be looking forward to reading more of your posts.
Hey you can follow my page and check out my post , I'm sure you would like them
Wecolme again . Have a great Time here

welcome from another newbie ;)

Che bella presentazione, benvenuto nella comunità.E comunque il Basic del mitico C64 resterà sempre nella storia primitiva dell'informatica ahahahah

Grazie mille per i complimenti al post, @nicola71. Il Basic del C64 resterà sempre anche nei cuori di noi sugli "anta": quel "load", "print", "goto" sullo schermo blu per un programmatore sono come il primo vagito!

Benvenuto ... ne abbiamo un altro in Germania

Grazie mille del benvenuto, @drago18121996. La Germania va molto di moda ultimamente come meta per emigrare: non volevo fare troppo l'alternativo.

Bellissima introduzione e benvenuto al gruppo 💪👏

Grazie mille, @john-gpr. E' un bel gruppo, ne sono onorato.

Bella presentazione, credo che in molti di noi siano cresciuti col basic del commodore 64...quanti ricordi!
Benvenuto su Steemit. Ti seguo :-)

Te da la bienvenida una venezolana orgullosa de su pais, @supervideochat espero disfrutes de esta comunidad suerte y saludos!

Grazie mille del benvenuto, @danbadjar. Siamo in molti allora sugli "anta" nella community italiana di Steemit :-)

Congratulations @supervideochat! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

Coin Marketplace

STEEM 0.22
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66132.22
ETH 3552.85
USDT 1.00
SBD 3.09