You are viewing a single comment's thread from:

RE: La potatura della rosa

in #ita6 years ago (edited)

Quando torno in Italia a fine marzo voglio potare, oltre alle rose, degli alberelli che ho piantato: un melo, un albicocco, una vite e un fico. Da quello che mi ero informato su Internet valgono più o meno le stesse indicazioni (come quelle che tu scrivi nel post) per tutte queste piante, è giusto?

P.s. a proposito di fumaggine ne ho vista tanta sulle foglie delle mie zucche la scorsa estate. Per fortuna dopo qualche giorno sono arrivate tantissime coccinelle a limitarne i danni...sono stato contento di scoprire che le coccinelle rappresentano un rimedio naturale e che in un orto come il mio, che non fa uso di prodotti chimici, vengono spontaneamente "richiamate".

Sort:  

Si, le regole base della potature sono quelle ma a seconda della specie e del periodo cambiano. Ad esempio la vite in questo periodo ha bisogno di un tipo di potatura, in primavera/estate si fa la potatura verde. Il fico deve essere potato in modo da favorirne la raccolta esternamente ma di più non ne so. Per quanto riguarda quelli da frutto in generale, valgono le regole del liberare la parte centrale e i rami che si incrociano. Se riesci per le prime volte ad affiancarti ad uno che se ne intende ed ha esperienza è meglio. Per quanto riguarda le cocciniglie, probabilmente sarà stato qualcos'altro ad eliminarle perché le coccinelle si nutrono di afidi :) in ogni caso il fatto di averne tante è assolutamente favorevole, sicuramente hai fatto un buon lavoro nel tuo orto :D

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69149.45
ETH 3824.39
USDT 1.00
SBD 3.50