In Cucina con Chef Rudenc #44 Tagliatelle di Pasta fresca con ragù di Triglia, Piselli, passata di Datterino e Zafferano

in #ita6 years ago (edited)

Buonasera carissimi, come ormai saprete per me cucinare, prima di essere un lavoro è un piacere, che sfrutto per trasmettere piacere agli altri. È bello sentirti stimolati ogni giorno, per migliorare sempre. Oggi propongo questo piatto particolare:

Tagliatelle di Pasta fresca con ragù di Triglia, Piselli, passata di Datterino e Zafferano

Cosa mi serve?

. Pasta fresca
. Triglie
. Piselli
. Pomodori datterini
. Zafferano
. Olio, Sale, Aglio e Rosmarino

Preparazione

Parte 1

La parte più impegnativa è sicuramentela preparazione del ragù di triglie, vediamo quindi come procedere:

Anzitutto dobbiamo lavare accuratamente e desquamare le triglie, dopodichè dobbiamo asportarne le viscere (tutte) e sfilettarla togliendo tutte le lische presenti all'interno. È un procedimento lungo e certosino, per pulirne due kg io ci ho impiegato circa due ore e mezza.

Mettiamo gli scarti in una pentola con dell'acqua e lasciamoli bollire fino ad ottenere un brodino che andremo poi ad utilizzare per preparare il sughetto con pomodoro e piselli.

I filetti di triglie invece li mettiamo in una teglia e li condiamo con del olio profumato all’aglio e un rametto di rosmarino, infine mettiamo il tutto a cuocere nel forno a vapore a 70 gradi per tre minuti (se non l'avete potete cuocerle al vapore mettendole in una retina e tenendole sospese sopra una pentola d'acqua in ebollizione).

Parte 2

Una volta che l'acqua presente nella pentola che bolle con gli scarti della triglia comincia ad addensarsi aggiungiamo la passata di pomodoro datterino precedentemente preparata, lasciamo cuocere a fuoco lento mescolando per non fare attaccare alla base della pentola il sugo che altrimenti prenderebbe uno sgradevole retrogusto di bruciato.

Quando anche questo raggiunge la densità desiderata, aggiungiamo i piselli e sporchiamo con lo zafferano (sporchiamo solo, visto quello che costa) e condiamo con olio e sale a piacere e lasciamo cuocere a fuoco bassissimo per qualche minuto (giusto il tempo di ammorbidire i piselli senza farli squagliare).

Impiattamento

Disponiamo una porzione di tagliatelle in maniera longitudinale rispetto al piatto (si dovrebbe usare quello lungo come in foto perchè viene meglio da vedere), versiamo sopra di esse un mestolino del sughetto che abbiamo preparato e infine adagiamo i filetti di triglia cotti al vapore sulla cima della pasta aggiungendo se ne abbiamo la possibilità qualche rametto di erbe edibili come in foto.

Immagine di proprietà dell'autore

Buon appetito amici miei, alla prossima!!!

Sort:  

Che bontà! Complimenti sempre ottimi risultati

Grazie Sara :) mi fa sempre molto piacere leggere i tuoi complimenti :)

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 61110.82
ETH 3368.39
USDT 1.00
SBD 2.48