POWER UP, quando farlo? Adesso conviene?

in #ita6 years ago

Quando fare Power Up?
Conviene attendere, farlo subito?
Il tasso di cambio con gli SBD è fisso o variabile, e come si è comportato nel corso del tempo?


Sono solo alcune delle domande che mi sono fatto durante la mia permanenza nel mondo di Steemit.
All’inizio pensavo fosse più o meno fisso attorno a 1 (cioè con 1 SBD ottenevi circa 1 SP), ma non è così.
Se è vero che 1 SP = 1 STEEM e che 1 SBD dovrebbe rispecchiare il valore del dollaro allora dovrebbe essere tutto semplice, invece non è assolutamente così!
Vediamo prima di fare chiarezza su cosa siano STEEM(STEEM), STEEM POWER (SP) e STEEM DOLLAR(SBD)

STEEM (STEEM) è la cripto valuta base che alimenta la rete Steemit da cui dipende anche il valore degli altri token, STEEM è una valuta che può essere acquistata o venduta direttamente sugli Exchange (come Binance, Bittrex, Poloniex, UpBit e HitBTC), nonché usata per trasferire fondi ad altri utenti anche come forma di pagamento. Steem può essere utilizzato sulla piattaforma Steemit per ottenere Steem Power (SP) attraverso un processo chiamato "power-up"

STEEM POWER (SP) simboleggia la quantità di “influenza” che ogni utente ha all'interno della piattaforma Steemit, più alto è il proprio SP, più alti saranno il valore dell’upvote, della curation reward e la bandwidth disponibile. Al contrario di Steem non può essere scambiata direttamente sugli Exchange, ma può essere convertito in Steem nell’arco di 13 settimane. Ogni volta che si vota un contenuto si riduce il proprio valora totale ma questo viene rigenerato costantemente, circa il 20% al giorno. Un SP equivale ad 1 STEEM.

STEEM DOLLAR (SBD) , per esteso Steem Blockchain Dollar, è l’ultima valuta interna sulla piattaforma Steemit, per sua natura serve a dare stabilità al valore delle ricompense in quanto dovrebbe essere legata direttamente al corso del dollaro americano. Anche gli SBD possono essere scambiati sul mercato con altre cripto valute. Ogni volta che un utente crea contenuti ottiene una retribuzione, più o meno alta a seconda della popolarità del contenuto, e può essere pagata al 50% in Steem Dollars.

Bene, adesso vediamo un pochino di dati storici, ho preso in esame solamente gli ultimi 6 mesi in quanto prima il valore della moneta ha avuto oscillazioni poco significative in termini assoluti:

GRAFICO 1

STEEMUSD A 24 ORE
(da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

TABELLA 1

(analisi prezzi da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

Come si vede da questi dati il valore si STEEM ha rispecchiato grosso modo quello generale del mercato, passando da circa 1 dollaro fino ai picchi di inizio gennaio 2018 di oltre 8$, per poi rientrare alla media di 2 dollari di adesso.
Fin qui nulla di nuovo, ma vediamo invece come si è comportato lo STEEM DOLLAR.

GRAFICO 2

UBDUSD A 24 ORE
(da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

TABELLA 2

(analisi prezzi da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

Qui le cose cambiano radicalmente, per sua natura lo SBD dovrebbe rispecchiare l’andamento del dollaro americano, per dare stabilità alle ricompense ottenute dai propri articoli, è successo tutto tranne questo!
Non solo lo SBD ha avuto oscillazioni di prezzo slegate dal Dollaro ma ha addirittura avuto incrementi maggiori di quelli dello STEEM. Come si vede ha mantenuto la parità con dollaro fino a fine novembre dove, seguendo l’esplosione del mercato generale, si è portato addirittura ad un picco di oltre 16$ del 19 dicembre, per poi rientrare a valori appena superiori ai 2$ di oggi.
Quello che vorrei far notare è la differenza di aumento di valore (x16 di UBD e x8 di STEEM) tra lo STEEM e lo STEEM DOLLAR, ma soprattutto che i rispettivi picchi sono avvenuti in tempi diversi, quasi con un mese di differenza.

Come hanno inciso le variazioni di prezzo dello UBD sull’acquisto di STEEM POWER?


Questo è esattamente il punto a cui volevo arrivare, sovrapponendo i grafici capiremo chiaramente cosa è successo in passato

GRAFICO 3

SOVRAPPOSIZIONE ANDAMENTI STEEM, UBD E RAPPORTO TRA UBD/SP
(da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

TABELLA 3

(analisi prezzi da novembre 2017 a aprile 2018)

clicca per ingrandire
[Immagine autoprodotta, screenshot dell’autore]

Qui le cose diventano più chiare, si vede come il prezzo dei UDB (linea rossa) abbia avuto i suoi maggiori picchi durante il mese di gennaio, mentre solamente a febbraio anche il valore degli STEEM se è allineato alle performance dei mercato.
In verde il rapporto USB/SP, cioè quanto SP riuscivo a comprare con 1 SBD, si nota che per effetto dello slittamento temporale di un mese dei due picchi questo rapporto è anche arrivato a 7:1 il 10 dicembre, cioè con 1 STEEM DOLLAR avrei potuto comprare ben 7 STEEM POWER.
Molto più interessante invece è stato dimostrare che grosso modo le medie mensili, dicembre escluso, sono sempre state di valore attorno a 1, che significa che il prezzo di 1 STEEM ha sempre seguito il prezzo di 1 UDB o viceversa.
Le oscillazioni in generale sono state di +20% -10%, cioè con 1 UBD normalmente compro da 1,2 a 0,9 STEEM POWER.

Conclusioni


La conclusione più ovvia è che lo STEEM DOLLAR ha fallito miseramente il suo compito. Se nell’idea dei suoi creatori c’era quella di dare stabilità nel controvalore dei compensi direi che non solo è inutile ma addirittura controproducente in quanto sembra vivere di vita propria creando incertezza laddove doveva invece portare stabilità. Di fatto possiamo dire, dicembre 2017 escluso, che lo SBD è un clone dello STEEM.
Analizzando invece i tassi di conversione SBD rispetto SP (che di fatto è STEEM), possiamo dire che le variazioni sono mimime, di solito il rapporto è sempre prossimo all’uno o leggermente superiore. Se contiamo che attualmente è attorno al 1,15 (1 STEEM DOLLAR = 1,15 STEEM POWER) direi che è il momento di corposi POWER UP!

Spero che questa analisi vi sia stata di aiuto, se vi è servita lasciate un “vote” e fate “resteem” dell’articolo.
Grazie!

Tutti i dati sono stati estratti dal database di coinmartcketcap
Follow Me: @pojo  

Sort:  

Grazie,molto utile! Allora ho fatto bene a farlo stamattina 💪 anche se spero in un miglioramento!

direi di sì! statisticamente parlando ovviamente...

Grazie per il chiarimento, questo campo per me è ancora abbastanza nebuloso...

grazie

Grazie molto interessante.

grazie molte

Merita un resteem :)

grazie, speriamo lo leggano in molti e facciano power up, la nostra comunità ne ha bisogno!

Ottimo lavoro, @pojo.
Faccio resteem!!

molte grazie, speravo fosse notato anche su PostIt ma nulla :(

Qualche volta qualcosa sfugge. Qualche volta si mette in risalto qualcosa invece di altro...
Non c'è cattiva intenzione. Semplicemente ...è così che va...
Mediamente il lavoro e la selezione di PostIT è equilibrata. Stavolta è toccato a te; la prossima toccherà a un altro. Non facciamocene un cruccio.
Hai segnalato la cosa in un tuo commento e io ti ho notato. PostIT ti è stato comunque utile! ;)

sicuramente non c'è nulla di negativo o opinabile nella gestione generale di PostIt, anzi!
solamente che questa volta ci credevo!

Beh, si, anche a mio avviso avrebbe meritato...

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67730.39
ETH 3820.69
USDT 1.00
SBD 3.55