Budget familiare.

in #ita6 years ago

Buongiorno a tutti, miei cari lettori, come mi è stato gentilmente richiesto, oggi entrerò nell'argomento bilancio familiare.Come tutti sappiamo bene, arrivare oggi giorno a fine mese è difficoltoso quanto trovare il sacro graal.
Detto ci, possiamo insieme fare una scaletta su come suddividere le entrate aiutandoci con le percentuali. La media delle famiglie italiane utilizza circa il 60% dello stipendio solo per pagare affitti, mutui, bollette, tasse ecc. e
con il restante 40% dovrebbe svolgere le normali attività quotidiane composte dalla classica spesa per il cibo, vestiario, articoli vari, medicinali e se possiamo usciamo qualche volta nell'arco del mese per andare in pizzeria. In
tutto ciò non riusciamo a metter da parte neanche un centesimo.

download.jpg
Immagine CC0 creative commons

Per inquadrare il risultato sperato bisogna creare una pianificazione adeguata dei costi e delle entrate. Il metodo che utilizzo è molto semplice e consiste nello scorporare dallo stipendio le spese fisse di affitto, bollette e tasse. La restante parte scorporo un'ulteriore 10% che lascio sul conto e quel che resta lo suddivido per il numero dei giorni. Il valore che esce lo vado a segnare sul calendario giorno per giorno in modo tale da avere una spesa massima da non sforare. A fine giornata segno quanto ho speso e quel che avanza lo aggiungo al giorno dopo.Cosi facendo arriverete in maniera inconscia ad avere anche un avanzo a fine mese che potrete conservare o utilizzare a vostro piacimento.
Questa tecnica serve per arginare l'acquisto d'impulso.Cosi facendo la mente stessa cambia la forma di spesa trasformandosi in un selezionatore matematico.

download (1).jpg
Immagine CC0 creative commons

Per cambiare ulteriormente questa situazione bisognerebbe partire dalla radice, ossia il taglio dei consumi. Si può realizzare installando impianti fotovoltaici e infissi termici in modo tale da poter eliminare la bolletta del gas e con i giusti accorgimenti ridurre la elettrica sensibilmente. Questo cambiamento comporta però un grosso investimento che con gli incentivi statali, il risparmio costante, nell'arco di alcuni anni si ammortizza totalmente la spesa avendo poi solo un netto risparmio.

download (3).jpg
Immagine CC0 creative commons

Possiamo anche giocare con l'assicurazione auto. Dobbiamo innanzitutto ricercare quale compagnia effettua il prezzo più vantaggioso. Solitamente le compagnie online hanno prezzi minori dato che non posseggono realmente studi fisici in ogni città e cosi facendo risparmiano loro il personale e la struttura e concedono prezzi più bassi al cliente finale. Dobbiamo anche valutare il reale utilizzo che ne facciamo. Se la usiamo poco ma ogni giorno
possiamo consultare una polizza a chilometraggio limitato o se viviamo in una città ben collegata possiamo anche optare per far la sospensione nei mesi meno rigidi. Cosi facendo andremmo a recuperare dal bilancio circa il 40% della spesa che normalmente regaliamo alle compagnie assicurative.

download (2).jpg
Immagine CC0 creative commons

Altro fattore che influenza sensibilmente i costi riguarda la spesa per le vivande. Questo costo viene influenzato molto dalla pubblicità e molto dalla stagionalità. Come scritto nei precedenti articoli, esistono siti web che
hanno trovato prodotti di sottomarca nei discount che fanno capo alle aziende più prestigiose e in più queste catene spesso e volentieri fanno offerte sui prodotti. Un piccolo accenno sugli sconti: gli sconti vengono spesso utilizzati
dalle catene per rendere più appetibile il prodotto e sapendo che sui prodotti freschi le catene hanno un rinnovo del magazzino quasi giornaliero, decidono di applicare gli sconti per non avere un prodotto con una data antecedente a
quello che arriva garantendo cosi il massimo della freschezza. Possiamo sfruttare questa conoscenza a nostro favore e acquistare questi prodotti senza problemi. Questo diventa estremamente conveniente sul reparto macelleria dato
che la carne che vendono è fresca, quindi può essere tranquillamente congelata. Non abbiate paura di eccedere nell acquisto dato che una volta arrivati a casa possiamo sempre suddividerla prima di congelarla.
Ultimo punto ma non meno importante riguarda l'abbigliamento.Comprate i vestiti sempre a termine della stagione dato che i negozi tentano di liberarsi di quella merce, altrimenti sono costrette a fine anno a pagarci su le tasse di
giacenza. Questo discorso funzione meno nelle catene dato che hanno commessi che non sono coinvolti nell'amministrazione, mentre nei piccoli negozi di città possiamo utilizzare queste leve e far scendere il prodotto a prezzi stracciati.Vi consiglio di non aver paura di chiedere lo sconto dato che la maggior parte
dei negozianti gonfiano il prezzo in previsione di ciò. In conclusione, giocate con la vostra mente e non abbiate paura di chiedere sconti, sicuramente non sarete i primi e ricordate che altra gente già lo fa e ci risparmia tanto.
Vi ringrazio di cuore per il tempo che mi dedicate e sono a vostra disposizione. Sono felice che ieri mi è stato richiesto di trattare questo argomento e se avete altri temi che volete affrontare potete tranquillamente contattarmi o commentare i miei post.
Auguro a tutti un felice fine anno e spero che ogni vostro sogno si realizzi.

download (4).jpg
Immagine CC0 creative commons

visione

Sort:  

Congratulations @visione! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

You published a post every day of the week
Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

Coin Marketplace

STEEM 0.22
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66093.99
ETH 3559.79
USDT 1.00
SBD 3.13