Pubblicità

in #ita6 years ago

Buongiorno miei cari lettori, oggi vorrei scrivere un articolo su come le aziende utilizzano la parola 'qualità', e insieme ad altri trucchi pubblicitari trasformano un prodotto base in una perla dal valore inestimabile.

images (1).jpg
Fonte Google immagini contrassegnate per essere riutilizzate

Partiamo dal fatto che la pubblicità è un'arma molto potente per influenzare il volere di un consumatore e se viene usata con la giusta leva, riesce anche a scavalcare la qualità del prodotto stesso.
La pubblicità è strettamente collegata alla psicologia e si aggiorna continuamente, seguendo moda, stili, tendenze e soprattutto le famose 'ricerche di settore'.
Queste' ricerche di settore' sono degli strumenti che servono a sviluppare una media statistica dei consumi, dei gusti e dei fondi a disposizione della gente. Grazie a questi mezzi il marketing man riesce ad avere una vaga idea su come sviluppare la sua campagna pubblicitaria.

download.jpg
Fonte Google immagini contrassegnate per essere riutilizzate ( Pixabay.com )

A oggi esistono tantissime tecniche che vengono utilizzate per sviluppare queste 'ricerche di settore', dal classico servizio clienti che richiede il feedback, alla falsa intervista televisiva effettuata a ignari passanti. Purtroppo, miei cari lettori, per il mondo della pubblicità, non contiamo come persone ma siamo semplicemente carne da macello e veniamo tartassati costantemente da dati diretti e velati. Per essere un po' più chiaro, vi illustro qualche esempio di questa ' violenza commerciale'.
Quando passeggiamo per strada, se facciamo caso a quel che ci circonda, riusciamo a scorgere gli attacchi pubblicitari che subiamo sotto varia forma: partono dal classico cartellone pubblicitario, la radio, lo slogan sul mezzo pubblico, il volantino conficcato sul parabrezza e la mail spam arrivata sullo smartphone. Questi sono ben cinque attacchi pubblicitari che abbiamo subito in circa 15 secondi. Possiamo averli in contemporaneo mentre eravamo soltanto in coda nella nostra auto o fermi ad un semaforo. Questo esempio se pur banale, ha racchiuso in se una propaganda spietata, e, se siamo stati sfortunati, tutte le pubblicità parlano dello stesso articolo.

images.jpg
Fonte Google immagini contrassegnate per essere riutilizzate

Riallacciandoci all'inizio del testo, la pubblicità riesce, tramite questo costante bombardamento, ad attuare il condizionamento psicologico di un consumatore, inducendolo ad acquistare un bene.
Cari lettori, le aziende che fatturano molto, riescono a farlo grazie a questo strumento d'induzione, e senza di esso quei profitti non sarebbero neanche lontanamente sfiorati. Le aziende investono centinaia di migliaia di euro nella sezione marketing e pubblicità, perché sanno che li è la vera fonte di guadagno.
Chi lavora in questi settori conosce perfettamente cosa è la visione laterale e la giusta cattiveria che ho già spiegato nei precedenti articoli.
Morale della fiaba, tutto ciò che vi viene propinato molto spesso non è reale e serve solamente per una questione di fatturato.

download (1).png
Fonte Google immagini contrassegnate per essere riutilizzate

Nei prossimo articolo svelerò quali sono le leve che il marketing e la pubblicità utilizzano e come potrete voi sfruttarle a vostro vantaggio.
Auguro a tutti una buona lettura e spero di non annoiarvi troppo. Sono certo che sono argomenti non certo facili da digerire, ma spero di riuscire a renderli più agili.
Buona giornata ed a presto.
visione

Coin Marketplace

STEEM 0.22
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66093.99
ETH 3559.79
USDT 1.00
SBD 3.13