Aokigahara [ita/eng]

in #story6 years ago

5BA2335C-74B5-4317-A57E-46A74842C1C6.jpeg
Immagine libera da copyright

In Giappone ai piedi del monte Fuji, c’è una foresta di nome Aokigahara.

Conosciuta anche come Jukai

Tristemente rinomata in Giappone come la foresta dei suicidi, per via dei numerosi, compiuti ogni anno.

Anche se in diverse zone della foresta si possono vedere cartelli che invitano a ripensarci e cabine telefoniche per chiedere aiuto, purtroppo il numero di morti non diminuisce.

Diversi sopravvissuti alla Jukai racconta di mistiche presenze che gli invitava ad unirsi a loro impicciandosi.

La foresta è specificamente silenziosa perchè formata da fitti arbusti ed alberi che frenano l’entrata del vento.

Dal 1950 si sono verificati numerosi suicidi documentati, dando il secondo posto come luogo con maggior numero di suicidi al mondo, lasciando il primato all’immenso Ponte di San Francisco. Il Golden Gate Bridge.

3FE4F905-81C9-4465-ADCA-1B4B1CA18700.jpeg
Immagine libera da copyright

Dal 2002 le incidenze di suicidi sono saliti da 30 a 78, aumentando ogni anno il numero.

Tanto che il governo giapponese ha volutamente nascosto le statistiche per non deturpare l’immagine di Aokigahara.

Le statistiche comunque hanno indicato che il maggior numero di suicidi accade la fine fiscale Giapponese a marzo.

Riconducendo i gesti estremi ad un motivo economico.

Dal 1970 i funzionari hanno disposto dei cartelli nella foresta in lingua originale e inglese, consigliando a chi è andato lì per suicidarsi, di chiedere aiuto. E di pensare ai loro cari prima di fare un gesto così estremo.

Costituendo inoltre una speciale ronda per rimuovere I corpi.

Tante storie ci sono intorno a Jukai, raccontando di come nei millenni portavano i malati a morire in solitudine nelle foresta.
E, le anime dei morti rimaste intrappolate nella foresta. richiamavano a se le persone che ci addentravano. Invitandoli a suicidarsi.

Moltissimi casi di persone che non sono riuscite ad uccidersi raccontano di come la foresta li richiamasse a se.

FC6C1083-3246-461B-A40C-7E08822C1565.jpeg
Immagine libera da copyright

Davvero inquietante.

Purtroppo in Giappone è davvero un immenso problema il suicidio, e guardando i numeri, è uno dei maggiori con tasso di suicidi nel mondo.

Il governo giapponese è molto preoccupato

Scovando che al primo posto il motivo è la disoccupazione e i problemi economici.

perché è diventata La foresta dei Suicidi?


Qui è ambientato il famosissimo Romanzo Nami No Tō del popolare scrittore Giappone Seichō Matsumoto Karoi. Che all’interno di Aokigahara fece morire due giovani amanti.

445B7BB5-C6F3-4293-93EF-B1B5A53AE07F.jpeg


Eng 🇬🇧

In Japan at the foot of Mount Fuji, there is a forest named Aokigahara,

Also known as Jukai

Sadly known in Japan as the forest of suicides, because of the many, performed every year.

Although in different areas of the forest you can see signs that invite you not to commit suicide and telephone booths, unfortunately the number of deaths does not decrease.

Several survivors of the Jukai tells of mystical presences that invited them to join them by hanging themselves.

The forest is specifically silent because it is made up of dense shrubs and trees that stop the wind from entering.

Since the 1950s there have been numerous documented suicides, giving the second place as the site with the highest number of suicides in the world, leaving the primacy to the immense San Francisco Bridge. The Golden Gate Bridge.

Since 2002 the incidences of suicides have risen from 30 to 78, increasing the number each year.

So much so that the Japanese government has deliberately concealed the statistics so as not to deface the image of Aokigahara.

The statistics however have indicated that the highest number of suicides happens the Japanese fiscal end in March.

By bringing extreme gestures back to an economic reason.

Since 1970, officials have placed signs in the forest in the original language and English, advising those who went there to commit suicide, to seek help. And to think about their loved ones before making such an extreme gesture.

Also constituting a special patrol to remove the bodies.

So many stories are around Jukai, telling how in millennia the patients were led to die in solitude in the forest.
And, the souls of the dead remained trapped in the forest. they called to the people who were coming to us. Inviting them to commit suicide.

Many cases of people who have not managed to kill themselves tell how the forest called them back to themselves.

Really disturbing.

Unfortunately, in Japan suicide is really an immense problem, and looking at the numbers, it is one of the largest with suicide rates in the world.

The Japanese government is very worried

Finding that in the first place the reason is unemployment and economic problems.

C4D0491F-344D-4A66-A991-915EA8D75857.jpeg
Immagine libera da copyright

Sort:  

Non ero a conoscenza di questa macabra nomea... triste pensare che così tante persone non riescano ad avere la forza necessaria ad affrontare questi gravi problemi.

Sì è veramente molto triste pensarlo.. il Giappone è molto quadrato per certi versi, da quando nascono ricevono ogni giorno una pressante istruzione, e chi non riesce a resistere o si isola oppure ...

Già c'è chi non riesce più a sopportare tutto e decide per la peggiore delle soluzioni, se così vogliamo chiamarla...

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66222.23
ETH 3563.16
USDT 1.00
SBD 3.10